
Sogit Ambulanze
"Sicuri sempre, con Sogit Ambulanze"
Chi siamo - 10 anni di Noi -
L'ente nasce nel maggio 2014, dalla passione di alcuni ragazzi che hanno deciso di consolidare un progetto così importante come fondare un'ente di volontariato.
La prima sede fù a Cureggio, spostandosi poi nel 2019 ad Agrate Conturbia e ad oggi ha anche sede in Borgo Ticino , composto da 35 volontari e 5 dipendenti. L'ente è impegnato h 24 nel trasporto sanitario a breve e lunga tratta per visite e cure mediche, dimissioni ospedaliere anche fuori Regione, trasferimenti Nazionali e Internazionali, emergenza urgenza 118 in forma estemporanea, cure infermieristiche al domicilio, assistenza sanitaria a eventi sportivi e a grandi eventi con personale formato non solo per il soccorso ma anche su SAFETY & SECURITY, l'ente vanta personale formato Allegato A 118-Piemonte, equipollenza o certifica AREU Regione Lombardia e con corsi formativi come I.T.LS., A.L.S, GESTIONE CRISI NEUROLOGICHE, GESTIONE DEI PAZIENTI CON ALZHEIMER, GESTIONE PSICOLOGICA DEL DOLORE.
l'ente chiude il 2024 con un notevole incremento di ore di servizio e di servizi
ATTIVO H 24
4980 servizi svolti, di cui:
1002 servizi svolti con autovettura
498 servizi ad assistenze sanitarie
3400 servizi ambulanza tra dimissioni e visite e emergenza 118
80 trasferimenti a lunga tratta in Italia e Europa
Sogit Ambulanze è inoltre LTC NRC ed eroga corsi corsi BLS-D e PBLS-D,
D.L.G.S 81, Corsi di primo soccorso e Corsi manovre di disostruzione per lattante bambino e adulto e Corso SOCCORRITORE 118
Ogni anno vengono svolti almeno 20 corsi GRATUITI rivolti alla popolazione.

.
Contatti
Il mio indirizzo
VIA SAN GIUSEPPE 9
28021 Borgo Ticino
Telefono
+393202812313 Centralino H 24
+393460761235 Amministrazione
Lun-Ven 9.00/12.00 15.00/18.00

CONTINUITA' ASSISTENZIALE
'E' un servizio che garantisce al cittadino, residente nel distretto di competenza, la continuità dell'assistenza sanitaria di base (medico di famiglia e pediatra di libera scelta). Al servizio ci si rivolge per le prestazioni non differibili, cioè per le situazioni di malattia che non possono essere rinviate al giorno successivo al proprio Medico Curante.
- Il servizio è attivo nei seguenti orari:
- Tutte le notti: dalle 20.00 alle 8.00
- Dalle 8 alle 20 dei giorni infrasettimanali (feriali) e dalle 8 alle 10 dei prefestivi è reperibile il medico curante o suo sostituto.